CORSO PER OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO
OBBIETTIVI DEL CORSO
Il corso "OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO" si inserisce all'interno del progetto regionale GOL Percorso 2- Aggiornamento (Upskilling)
RIF: PROFILO DEL REPERTORIO DEGLI STANDARD PROFESSIONALI REGIONE VENETO P-271- OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO
L’addetto al magazzino è una figura professionale indispensabile e presente in ogni attività commerciale. Questa importante figura è in grado di operare efficacemente all’interno di un magazzino organizzato e coordinare tutte le fasi di gestione e movimentazione delle merci. Ha il compito di pianificare e organizzare rendendo efficiente e produttivo il lavoro all’interno del magazzino di un’impresa. Si occupa delle operazioni di redazione dell’inventario delle merci, della sistemazione e registrazione dei prodotti in entrata e uscita, del corretto confezionamento e imballaggi. Gestisce, poi, la spedizione e il corretto e sicuro trasporto delle merci all’interno della struttura.
Requisiti
l beneficiario deve essere residente o domiciliato in Veneto e possedere almeno uno dei seguenti requisiti:- Essere percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
- Essere percettori di reddito di cittadinanza;
- Essere lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
- Essere lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
Opportunità lavorative
Gli sbocchi lavorativi sono individuabili in aziende del terziario ed dell’industria.Inoltre, attraverso il percorso di orientamento previsto dal programma GOL, il beneficiario svolgerà attività di ricerca attiva del lavoro.
Durata corso: 60 ore
Il corso verrà svolto in modalità mista, 30 ore in presenza, 30 ore in FAD (Formazione a Distanza) e sarà composto da lezioni teoriche completate da esercitazioni pratiche. Al termine del corso, al superamento del 70% di frequenza delle ore previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e acquisizione delle competenze.
Modulo 1
20 ORE – GESTIRE GLI SPAZI ATTREZZATI DEL MAGAZZINO- Riconoscere mezzi, strumenti e spazi del magazzino per definire il flusso di lavoro in base alla tipologia e quantità di merce, coerentemente con la documentazione di riferimento
- Individuare anomalie e criticità nella gestione degli spazi
- Individuare gli spazi e le modalità di disposizione delle merci nei diversi locali del magazzino
- Operare la gestione degli spazi attrezzati del magazzino nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro
Modulo 2
16 ORE – REALIZZARE LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO DELLE MERCI- Riconoscere i documenti di accompagnamento delle merci e la corrispondenza con le specifiche da contratto
- Distinguere grandezze fisiche e tipologie delle merci movimentate per il loro corretto stoccaggio negli spazi assegnati in area magazzino
- Individuare gli elementi identificativi delle merci e i dispositivi di sicurezza previsti
- Adottare le attrezzature per lo stoccaggio e la movimentazione delle merci e dei prodotti
Modulo 3
8 ORE- REALIZZARE IL TRATTAMENTO DEI DATI DI MAGAZZINO- Applicare tecniche di registrazione dei movimenti delle merci in entrata e in uscita anche attraverso le procedure e gli strumenti informatici in dotazione
- Applicare tecniche di aggiornamento delle giacenze, anche attraverso le procedure e gli strumenti informatici in dotazione
- Valutare disponibilità, rintracciabilità e stato delle merci
Modulo 4
16 ORE- REALIZZARE L’IMBALLAGGIO E LA SPEDIZIONE DELLE MERCI- Adottare tipologie di imballaggio in base alle caratteristiche merceologiche dei prodotti e valutarne l’integrità Identificare veicoli di trasporto in relazione a caratteristiche e dimensioni delle merci
- Applicare procedure per la redazione di documenti di accompagnamento identificativi in rapporto alle diverse tipologie di trasporto
- Realizzare l’imballaggio delle merci nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro